SSD NVMe vs SSD SATA: qual è la differenza?

NVMe SSD vs SATA SSD: What’s the Difference?

C'è stato un tempo in cui i dischi rigidi erano ingombranti, poi sono arrivati gli SSD. Se in passato hai assemblato un PC o aggiornato il tuo portatile, probabilmente hai sentito parlare di SSD NVMe e SSD SATA. Entrambi sono unità a stato solido e funzionano molto meglio degli hard disk meccanici. 

Ma quando pensiamo a SSD NVMe vs SATA, vediamo una netta differenza nella velocità risultante e nella capacità di resistere alle sfide future. Aiffro ti aiuta a fare un confronto completo tra NVME SSD e SATA SSD e tra NVME e SSD. 

Spiegheremo le differenze e ti mostreremo perché gli SSD NVMe rappresentano la scelta più intelligente per la maggior parte delle persone. Condivideremo anche alcuni esempi concreti di come le unità NVMe possano essere utilizzate per un'archiviazione veloce e affidabile.

Cos'è un SSD e perché ha sostituito gli HDD

Prima di comprendere la differenza tra NVMe e SATA, dobbiamo prima analizzare gli SSD in generale. Un SSD è un'unità a stato solido che memorizza i dati su un chip di memoria flash NAND. 

Gli SSD si differenziano dai dischi rigidi, che si basano su piatti rotanti e testine di lettura/scrittura mobili, perché non hanno parti mobili. Queste caratteristiche li rendono:

  • Più affidabile e resistente agli urti.
  • Più efficiente nella lettura e scrittura dei dati.
  • Meno rumoroso e più fresco.
  • Più durevole.
  • Risparmio energetico.

Questi vantaggi rendono gli SSD un'opzione di archiviazione primaria migliore rispetto agli HDD nella maggior parte dei laptop e desktop moderni. Ma anche con gli SSD, dobbiamo collegare l'interfaccia al computer, il che fa una grande differenza in termini di prestazioni. È proprio questo il punto: introduciamo gli SSD SATA e gli SSD NVMe, SSD portatili

SSD SATA: l'opzione tradizionale

Gli SSD SATA sono stati i primi tipi di SSD ad affermarsi. Si collegano tramite la stessa interfaccia SATA III originariamente progettata per i dischi rigidi. Questa caratteristica li rende altamente compatibili, ma ne limita anche le prestazioni. Le caratteristiche principali sono:

Velocità massima:

La sua velocità massima è di circa 500–550 MB/s per letture e scritture sequenziali.

Fattore di forma:

Di solito, queste unità hanno una dimensione di 2,5 pollici. Ma alcuni dispositivi più recenti utilizzano M.2 unità, più piccole e compatte.

Professionisti 

contro

Conveniente

Molto più lento di NVMe

Lavorare con sistemi più vecchi

Limitato dal vecchio standard SATA

Affidabile


Un SSD SATA sembra rappresentare un enorme salto di velocità per chi passa da un HDD. Ma il divario diventa evidente se lo confrontiamo con NVMe. 

SSD NVMe: progettato per la velocità

Non-Volatile Memory Express, o NVMe, è un protocollo di archiviazione più recente, specificamente progettato per gli SSD. Utilizza le linee PCI Express (PCIe) anziché la vecchia connessione SATA. 

Permette all'unità di comunicare direttamente con la CPU. Questa configurazione elimina gli ostacoli dei dispositivi precedenti e consente velocità molto più elevate: 

Velocità tipiche:

Offre velocità da 2000 MB/s a 3500 MB/s su unità PCIe 3.0. I modelli PCIe 4.0 raggiungono i 7000 MB/s, mentre PCIe 5.0 promette velocità ancora maggiori.

Latenza:

Il modello precedente offre tempi di risposta ridotti durante l'apertura di app, il caricamento di file o il multitasking. L'SSD NVMe rende questa risposta rapida ed efficiente. 

Fattore di forma:

La maggior parte degli SSD NVMe utilizza MSlot da .2 sulle schede madri. Ma sono disponibili anche versioni esterne in contenitori portatili. 

L'SSD NVMe garantisce un notevole incremento di velocità e reattività durante i giochi, l'editing video o l'utilizzo di carichi di lavoro pesanti con grandi quantità di dati. 

Principali differenze tra SSD NVMe e SATA 

Ecco il confronto tra SSD NVMe e SATA per comprenderne meglio le caratteristiche. 

Caratteristica

SSD SATA

SSD NVMe

Interfaccia

SATA III (6 Gbps)

PCIe (x4, x8) utilizzando il protocollo NVMe

Massima velocità

~550 MB/s

2000–7000+ MB/s

Latenza

Più in alto

Minore

Fattore di forma

2,5 pollici o M.2

Soprattutto M.2, U.2 o NVMe portatile

Prezzo

Più economico

Leggermente più costoso

I numeri parlano da soli: gli SSD NVMe sono da cinque a dieci volte più veloci degli SSD SATA in termini di velocità pura.

Prestazioni nel mondo reale

I benchmark suggeriscono che gli SSD NVMe sono significativamente più veloci degli SSD SATA, ma facciamo un confronto pratico per verificare le prestazioni effettive:

Tempi di avvio

  • Un sistema con un SSD NVMe ha un tempo di avvio leggermente migliore rispetto a un SSD SATA, che è veloce ma non scattante come l'altro.

Caricamento di app e giochi

  • I sistemi dotati di SSD NVMe riducono drasticamente i tempi di caricamento nei giochi moderni e velocizzano le applicazioni di grandi dimensioni di tipo Photoshop o Premiere Pro.

Trasferimenti di file

  • Gli SSD NVMe sono ideali per il trasferimento di file, in quanto trasferiscono un progetto video da 50 GB in pochi secondi. Gli SSD SATA, invece, lo fanno in pochi minuti. 

Montaggio video:

  • Gli SSD NVMe hanno velocità di lettura più elevate, il che rende lo scorrimento di filmati 4K e 8K più fluido rispetto agli SSD SATA. Gli SSD SATA hanno velocità di lettura inferiori, il che causa ritardi, lag o saltellamenti durante lo scorrimento di file pesanti. 

Multitasking:

  • NVMe è multitasking, in quanto gestisce più operazioni contemporaneamente senza rallentamenti.

Questo confronto in tempo reale dimostra che gli SSD NVMe non sono solo sinonimo di numeri veloci, ma mostrano anche risultati nell'uso pratico. 

SSD NVMe vs SSD SATA: quale scegliere?

Abbiamo parlato di NVMe vs SSD e NVMe vs SATA SSD, ma la scelta del prodotto dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget.

  • L'SSD SATA è adatto solo agli utenti occasionali che si limitano a navigare, trasmettere in streaming e archiviare foto. 
  • I giocatori e i professionisti creativi possono trarre molti vantaggi da un SSD NVMe.
  • Chi ha dispositivi più vecchi che non supportano gli slot NVMe può scegliere solo SATA.

I prezzi dell'NVMe stanno diminuendo costantemente. La differenza di costo non è rilevante rispetto ai vantaggi. Ecco perché gli esperti di tecnologia ritengono sempre che l'NVMe sia una scelta più intelligente e un investimento a lungo termine.

Proteggi il tuo sistema per il futuro con SSD NVMe

Lo spazio di archiviazione diventa un problema man mano che software e contenuti multimediali diventano più pesanti. La velocità è ancora più importante, perché video ad alta risoluzione, giochi di grandi dimensioni e carichi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale richiedono prestazioni più rapide. 

Gli SSD NVMe possono essere la scelta migliore, in quanto garantiscono che il sistema non risulti obsoleto in breve tempo. Gli SSD SATA rimangono popolari tra gli utenti con sistemi più datati e budget limitati. Ma il passaggio a NVMe è evidente. Molti nuovi laptop non includono più l'interfaccia SATA.

Cose da considerare quando si acquista un SSD

Ecco alcuni punti da considerare per evitare confusione quando si confrontano le opzioni NVMe vs SSD o NVMe vs SATA SSD:

  • Verifica la compatibilità scoprendo se la tua scheda madre o il tuo laptop supportano NVMe M.2 slot.
  • Qual è il fattore di forma del tuo sistema? Gli utenti desktop hanno spesso spazio per M.2 NVMe, ma i laptop potrebbero essere limitati.
  • Gli SSD NVMe possono surriscaldarsi; in caso di utilizzo intenso, è consigliabile utilizzare dissipatori di calore o sistemi di raffreddamento esterni.
  • È importante comprendere il rapporto tra capacità e budget, perché le unità più grandi sono più veloci ma anche più costose.
  • Scegli NVMe per i lavori che richiedono molta velocità, SATA se hai bisogno solo di un semplice storage.

Conclusione 

Gli SSD NVMe e gli SSD SATA sono di gran lunga migliori dei vecchi dischi rigidi, ma quando li si confronta, NVMe risulta nettamente migliore. È più veloce ed efficiente, il che lo rende più adatto ai carichi di lavoro moderni. 

Un SSD SATA è perfetto per utenti con budget limitato. Ma se si desidera velocità, affidabilità e prestazioni a prova di futuro, l'SSD NVMe è la soluzione ideale.

La decisione migliore è, se il tuo sistema supporta NVMe, provarlo. Noterai la differenza ogni singolo giorno.

 

Scopri di più

No More External Drives: How I Finally Centralized My Files With a Desk‑Sized Mini NAS
Does the Mini NAS Need a CPU?

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.